Il lardo di Patanegra è uno dei prodotti gastronomici più pregiati e si ottiene dalla parte grassa del maiale iberico, allevato nella regione di Extremadura. La particolarità di questo prodotto è data dalla sua stagionatura naturale, che può durare da sei a diciotto mesi, e dal fatto che gli animali vengono alimentati con ghiande. Questo conferisce al lardo di Patanegra un sapore intenso e unico, che lo rende una vera delizia per il palato.
Il piatto che proponiamo noi è un crostone ai 5 cereali con lardo, accompagnato dalla nostra salsa Mambo. Il crostone viene preparato con farina di cereali misti e viene tostato al forno per renderlo croccante. Il lardo di Patanegra viene tagliato a fette sottili e posizionato sopra il crostone, dove si scioglie delicatamente, rilasciando il suo aroma e la sua consistenza cremosa.
Il lardo di Patanegra ha una lunga storia gastronomica. Le prime testimonianze della sua produzione risalgono all’epoca romana, ma è stato nel corso del Medioevo che questo prodotto ha acquisito il suo attuale prestigio. In passato, il lardo di Patanegra veniva utilizzato come conservante per la carne, ma oggi è diventato un prodotto di alta gamma apprezzato in tutto il mondo.